Si appresta a conclusione il campionato italiano di pallavolo femminile e così anche per la nostra atleta israeliana Polina Malik, che quest’anno ha esordito in A1 con la giovane squadra Macerata HR - Balducci.Polina ha effettuato singolarmente il Mental Training Integrato, ma quale può essere dunque la sua utilità in uno sport di squadra?
La prima risposta è semplice: migliorare sé stessi ha un effetto diretto anche sul gruppo!
L’altro aspetto è collegato nello specifico alla nostra metodologia MindUP Enhancment Psychology ®. Da un lato, come psicologi dello sport, sappiamo perfettamente che il potenziamento mentale di un gruppo squadra richiede una metodologia specifica, nello stesso tempo, anche all’interno del gruppo ci sono esigenze e rifiniture di lavoro mentale che cambiano sia per le caratteristiche di ruolo in cui si gioca, sia per gli aspetti di personalità/carattere dell’atleta. Infatti, nel nostro lavoro, dividiamo gli obiettivi dei progetti personalizzati in: sport-specifici, ruolo ricoperto e sulle necessità e sulle caratteristiche della personalità singola dell’atleta. Quest’ultimo aspetto non è ottimizzabile in un approccio di gruppo ma va affrontato necessariamente in un contesto individuale: solo qui disporremo della giusta attenzione, della privacy e del tempo necessario affinché le specifiche competenze del professionista abbiano modo di raggiungere gli obiettivi, altrimenti, si tratta soltanto di consigli motivazionali e insegnamento di strategie uguali per tutti, modalità che non fanno parte del nostro metodo.